COMUNICATO CIF- Consei Internachonal de lo Francoprovensal
Quest’anno non è stato possibile organizzare la Festa Internazionale del Patois a Parigi come previsto, per questo il CIF (Consiglio Internazionale del Francoprovenzale) ha pensato di proporre ed organizzare una giornata di INCONTRO per i patoisants di tutta l’area francoprovenzale al fine di rinnovare anche nel 2023 scambi,collaborazioni,amicizie.
I SOCI EFFEPI E TUTT I PATOISANTS DELLE VALLI FRANCOPROVENZALI DEL PIEMONTE SONO INVITATI A PARTECIPARE per incontrare gli amici valdostani, savoiardi, svizzeri…
L’ incontro è previsto sabato 14 OTTOBRE p.v. a SAINT NICOLAS (Valle d’Aosta) in occasione della “Conférenceannuelle” del Centre d’études francoprovençales René Willien, importante convegno annuale a cui partecipano studiosi di varie Università, europee e non solo. Sarà preceduto venerdì 13 ottobre,alle ore 21, dalla serata di presentazione del libro postumo di Gaston Tuaillon “Le francoprovençal “ 2° volume.
Sabato 14 ottobre vi sarà, dunque, l’opportunità di seguire i lavori della Conférence annuelle che ha come tema “Par-delà la dialectologie – De l’étude de la variation vers la gestion de la complexité “, anche solo in parte (1a parte 9h45-12h30; 2a parte 14h30-18h ) per chi lo vorrà, per gli altri è previsto il seguente
programma
10 h 00 : passeggiata guidata in paese con Henri Armand.
11 h 30 : aperitivo ensembio (i partecipanti portano vini e succhi di frutta della loro regione per farli scoprire agli altri partecipanti) .
12 h 30 : pranzo (25-30 euro – il posto sarà definito secondo il numero di prenotazioni)
14 h 30 : partenza verso il Museo Cerlogne (15 min. a piedi)
15 h 00 : Recital di poesie di Jean-Baptiste Cerlogne, davanti la statua del poeta, a cura di Liliane Bertolo
16 h 00 : Visita del Museo Cerlogne
16 h 45 : Visita alla mostra “Qui l’et que vole, tsante e l’at eun plumadzo colorà?” (gli uccelli e i loro nomi in patois)- -ritorno a piedi verso il centro paese (naturalmente si potrà suonare, cantare…)
Per tutti
18 h 00 – 18 h 45 : riunione Consei Internachonal de lo Francoprovensal (CIF) : Progetti 2023-2026
19 h 30 : Cena tutti insieme (25-30 euro) – Ognuno porterà canti e strumenti!
Per il CIF
Marc Bron, Ornella De Paoli, Christiane Dunoyer
CHI INTENDE PARTECIPARE E’ PREGATO DI COMUNICARLO AL PIÙ PRESTO–
IN OGNI CASO PRIMA DEL 29 SETTEMBRE – all’EMAIL effepi.francoprovenzale@gmail.com
– specificare se si vuole prenotare pranzo e/o cena –
Per chi desidera pernottare a Saint Nicolas : Hôtel Bellavista : 0039 0165 908 805 ; Hôtel St-Nicolas : 0039 0165 908 924 – camere a partire da 60 euro – specificare che si viene per le “Rencontres internationales pour le francoprovençal”
