![]() |
CASCATA DEL RIO GIASET Prima salita: R. Luzi e C. inverno 1980. Dislivello: 150 m. Difficoltà: D seguendo i muri più ripidi. Esposizione: Ovest. Quota: 1600 m circa. Orario: ore 2. ACCESSO: Da Pont Canavese risalire la VaI Soana fino a Valprato 1116 m, e poi per la valle di Piamprato raggiungere la fine della carrozzabile al villaggio di Piamprato Soana 1551 m. Dal piazzale per il parcheggio delle auto traversare i prati verso destra (sud) sino all'inizio della gola del torrente Giaset che forma una bella successione di salti ghiacciati. Risalire la prima parte del canale nevoso sino alla base del primo salto.Ore 0,15. |
primo
tiro al Giaset (fotoFabrizio Nicola)![]() |
Il muro centrale al Giaset (foto
Fabrizio Nicola)![]() |
ITINERARIO: Salire il primo salto ristretto fra rocce strapiombanti lungo una marcata protuberanza (80 %), seguire il canale sino a una colata ripida sul bordo sinistro (45 m). Salirla ritornando nel canale (75%~65%). 50 m. Continuare sino alla base del salto principale. Affrontarlo in centro superando un naso di ghiaccio (25 m 85%) raggiungere una biforcazione che offre due possibilità. 40 m. Salire a destra (55%) o meglio a sinistra su una formazione stalattitica (80%~75%) sino a raggiungere l'inizio dell'ultimo salto importante. 30 m. Scalarlo in centro superando due gobbe principali (70%~75%) uscendo nei pressi di una croce commemorativa.DISCESA: Dalle vicine baite, scendere a destra oltre un costone sino in un canale, che alla fine si abbandona per traversare su un altro costone a destra, lungo il quale si scende alla base del primo salto della cascata. Ore 0,20. NOTE: Ottima alternativa alla più difficile Cascata di Santanel. |