Piamprato 1551m - Prariond 1643 m -
grange Pontet 1789 m. - grangia Becco grande 2170 m.
(attenzione alpeggio non piu
utilizzato in modo stabile)
Da Piamprato, attraversare il paese e
proseguire sulla comoda strada sterrata, per raggiungere in venti minuti , la grangia di
Prariond. Qui, a quota 1643, troviamo normalmente dall'inizio di Giugno fino ai primi di
Luglio,la famiglia di Gallo Lassere Francesco (Cechin per gli amici) ,
con la moglie Rosalba , figli ed amici . Poi , da Luglio fino oltre il 20
Agosto,salgono alle baite del Becco Grande, 2170m. Per salire fin lassu', basta seguire la
strada sterrata fino al termine (1720m.), quindi, sulla sinistra attraversare dopo pochi
minuti il rio Piamprato su un facile guado e raggiungere in breve le grange Pontet a quota
1789 m. Proseguire,piegando progressivamente sulla sinistra ( senza lasciarsi ingannare
dalle ricorrenti tracce che conducono invece all'alpe della Reale sul lato destro) fino a
raggiungere facilmente l'alpe del Becco grande (2170 m.). L'alpe del Bec e` quello che
conta la maggior estensione in Val Soana. Qui, salgono in totale 170 capi fra mucche e
manze!
Anche la famiglia di Francesco e` tutta gente simpatica, cordiale ed ospitale. Al Becco
alto si possono degustare i prodotti del latte di loro produzione ed ottenere tutte le
indicazioni utili per raggiungere la Vetta della Rosa dei Banchi attraverso uno dei piu'
classici itinerari. Fu proprio lui, Cechin a ritrovare per primo, alcuni anni orsono, i
resti dell'aereo francese che si schianto' contro la parete est della Rosa dei Banchi e a
scendere di corsa a valle,per richiedere l'intervento dei soccorritori. Purtroppo,
inutilmente! . Anche dall'alpe del Bec ci si puo' naturalmente collegare con numerosi
altri itinerari come la Reale ed il Santanel, che
saranno ben presto descritti in questo sito nel trekking fra i vari alpeggi.
Alida, la figlia piu 'giovane |
ecco ... come si presentano le grange del Becco alto |
Francesco , (Cechin per gli amici) |
||
Susanna (Susy per gli amici) |
|
Rosalba: la moglie di Cechin |