Emergenza pioggia 02/11/04 ore 22
Le abbondanti precipitazioni cadute durante la giornata odierna hanno mostrato i primi
disagi in valle Soana.
La pioggia e` caduta a tratti, a carattere di rovescio fino a quote elevate come si può
dedurre dalle immagini prodotte durante le più intense precipitazioni sia a Pianprato sia
a Ronco
L'immagine della webcam di
Pianprato mostra un'immagine delle ore 12,15 di Martedì 2 Novembre 04 (non e` stata
ancora aggiornata all'orario solare) dove sono facilmente visibili i rilievi alpini
raggiunti dalla pioggia: a SX punta della Borra (2702) ed al centro la quota
3068 tra nuvole e poca neve![]() |
La webcam di Ronco alle ore 13
di martedì 2 Novembre durante il momento di massima precipitazione![]() |
Le precipitazioni più intense si sono verificate durante le ore
centrali della giornata come si può dedurre anche dal grafico del pluviometro dell'ARPA
presente a Pianprato.
dati ottenuti dalla stazione
meteo della Regione Piemonte (ARPA) con il cumulo delle precipitazione durante gli ultima
5 giorni:osservare il picco delle ore centrali!![]() |
La frazione di Pianprato sembrerebbe ancora una volta la più colpita, a giudicare
sia dalle fotografie che ci ha inviato Sandro Chiolerio dell'Agriturismo AQUILA BIANCA, (visibili qui di
seguito) sia dal colloquio telefonico avuto con Elda Chiolerio. Dalle fotografie si
può osservare l'esondazione dei torrenti Giasset e Santanel che invadendo la carreggiata
impediscono (ancora a tarda sera) l'accesso alla frazione con le normali autovetture.
Nel pomeriggio infatti e` potuto salire, non senza difficoltà, il fuoristrada della
stazione Carabinieri di Ronco.
Inoltre a Pianprato , dal pomeriggio manca l'acqua ma risulta funzionante il telefono e
l'energia elettrica.
Durante la mattinata di Mercoledì e` previsto il sopralluogo del Sindaco di
Valprato, insieme con i tecnici del Comune al fine di valutare la situazione nella
frazione e possibilmente porre rimedio al problema della rete idrica.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Nel comune di Ronco non si segnalano particolari criticità a giudicare dalla
conversazione telefonica (ore 18) avuta con Gabriella Stefano che durante il pomeriggio ha
compiuto insieme con il sindaco un sopralluogo in varie frazioni. Le precipitazioni
accumulate durante la giornata odierna nella valle di Forzo risultano leggermente
inferiori rispetto all'alta valle.
Dalla serata le precipitazioni sono ovunque attenuate,come si può infine dedurre anche
dalla riduzione del deflusso a valle visibile nel grafico della stazione idrografica
(ARPA) presente sul fiume Orco a Cuorgne, che nelle ore centrali della
giornata aveva già superato di oltre 50 centimetri il livello di piena ordinaria
![]() |