Questa specie
è stata a lungo perseguitata in passato nelle zone di pianura , perché ritenuta
ingiustamente nociva .E l AVERLA PICCOLA ( Lanius collirio ) .
Ha una lunghezza di 175-185 mm ed unapertura alare di 280-290 mm . Il maschio ha il
dorso castano , il groppone e il vertice sono color grigio pallido , le parti inferiori
sono bianco- rosate , la coda è nera , bianca sui lati . Sulla faccia è presente una
mascherina nera .Ama le sassaie , con cespugli ed alberi sparsi . Quando è posata alza ed
abbassa la coda continuamente . E una specie solitaria .Si nutre di rane ,lucertole
, ragni , insetti e talvolta uccelli e piccoli mammiferi .Infilza le prede col becco .Il
nido è posto in mezzo ad un cespuglio .
. |

|
Verso metà maggio
la femmina depone 4-6 uova , che schiudono dopo 15-16 giorni . I giovani lasciano il nido
dopo circa 2 settimane . Non è una specie stazionaria ; a settembre migra verso le zone
del Mediterraneo orientale , per tornare nei
siti di nidificazione a tarda primavera .
Canto
Il verso è
un sonoro hèc , ciek , mentre imita sovente il canto di altri
uccelli .
Dove si trova: in prossmita degli alpeggi di motagna |