Incontrare questa specie è una grandissima fortuna , poiché è lavvoltoio più
grande dEuropa.E il GIPETO o AVVOLTOIO DEGLI AGNELLI ( Gypaetus
barbatus ) .Ha una lunghezza di 1000-1150 mm ed una spettacolare apertura alare
di 2660-2820 ; pesa fino a 6 kg circa.Le parti inferiori sono biancastre e contrastano con
quelle superiori , color nero-lavagna . Le ali e la coda sono nere . Il capo è biancastro
, con unevidente macchia nera estesa dallocchio al becco ; questultimo
è ornato da un ciuffo di penne pendenti ( da questa caratteristica deriva il nome
avvoltoio barbuto , spesso utilizzato ) .Locchio è circondato da un anello
rosso e liride è biancastra . Ha un becco assai massiccio .I giovani presentano una
livrea bruno uniforme ..Ama le pareti rocciose inaccessibili e indisturbate . Il gipeto
svolge unimportante funzione biologica per il territorio in cui vive : infatti si
nutre di midollo ed ossa di carcasse di animali al suolo , lasciandoli cadere su rocce
piane , da unaltezza elevata , per spezzarli in parti più piccole . Talvolta preda
animali feriti , quali marmotte e lepri .
|


|
Questa specie sceglie grandi cavità poste su pareti rocciose ripide per
nidificare.La riproduzione ha inizio già a gennaio. Il nido è una struttura di 200-250
cm di diametro ed è costruito con grossi rami ed infine foderato di pelo.La femmina
depone solo un uovo , che si schiude dopo due mesi di cova . Il piccolo viene nutrito dai
genitori nei tre mesi successivi , ma raggiunge lindipendenza alcune settimane dopo
. In seguito si sposta su nuovi territori. Raggiunge la maturità sessuale e labito
di un adulto dopo cinque anni.E estinto dal 1912 nel parco nazionale del Gran
Paradiso , tuttavia continui progetti di reintroduzione alimentano la speranza di poterlo
incontrare un giorno sulle nostre montagne .
Canto
Emette fischi assai
penetranti
Dove si trova: La
Rosa Dei Banchi e la Torre di Lavina potrebbero rappresentare un rifugio intatto e sicuro
per questo affascinante avvoltoio. In
questa zona e` infatti stato osservato da pochi ... fortunati |