I Santuari della Val Soana: Madonna
della Neve del Beirano
a cura di Stefano Gabriella
Posizione Questo Santuario si trova nel comune di Valprato Soana, sulla strada che conduce dalla frazione Pianetto a quella di Piamprato, a circa 5 Km dal capoluogo. E` quindi raggiungibile in automobile ed e` situato in posizione dominante, proprio all'ultima curva prima di entrare nel pianoro di Piamprato Notizie storiche-architettoniche Sul campanile si legge la data 1641. La costruzione dell'edificio definitivo si svolge a partire dal 1710. Nel 1729, la cappella-Santuario e` già fulcro di devozione mariana, testimoniata dai numerosi ex-voto. E` dedicata alla Beata Maria Vergine della Neve. Il prestigio del Santuario e` notevolmente aumentato e, parallelamente, e` aumentato il decoro. |
il Santuario del
Beirano
|
|
Nel 1750 , Mons. De
Villa riferisce di una recente ricostruzione, in forma elegante: la chiesa e`
munita di tutto il necessario e vi si trovano numerose reliquie. Dice che vi salgono
numerose persone, anche da luoghi lontani, e che vi si svolgono solenni processioni in
occasione di morbi epidemici, siccità , alluvioni. Nel 1787, viene aggiunto il pronao, mentre, il coro e l'abside risalgono agli anni 1897 e 1904. Gli ultimi lavori di ristrutturazione, con il rifacimento del tetto a lose, vengono eseguiti nel 1992, mentre e` parroco il compianto Don Giuseppe Rogano. L'attuale parroco, Don Lorenzo Babando, ha provveduto al rinnovo di tutte le decorazioni interne. |
La tradizione religiosa | la Devozione e la festa |