SEGNALI
INTERNAZIONALI DI SOCCORSO IN MONTAGNA |
CHIAMATA:
6 VOLTE AL MINUTO lanciare SEGNALI acustici od ottici. Dopo un minuto di pausa, ripeterli. |
RISPOSTA: 3
SEGNALI AL MINUTO e pausa di un minuto (= "ho capito") |
 |
tenere sollevate LE DUE
BRACCIA TESE AL DI SOPRA DELLA TESTA, e leggermente divaricate, significa:
"ho bisogno di aiuto", oppure "atterrate qui" (con il vento che soffia
sulle spalle), oppure "Si" (in risposta ad un messaggio aereo).
|
 |
UN BRACCIO SOLLEVATO E L'ALTRO
ABBASSATO significa: "NON ho bisogno di aiuto", oppure "NON
atterrate", oppure "NO".
|