Campiglia 1350 m - Grange Giardino del
Rancio 2152 m - Colle Cadrega 2756 m
dal colle della Cadrega : veduta sul Monfandi |
Dislivello: 1400
m - Difficoltà: E Caratteristiche: strada sterrata sino al termine della Piana d'Azaria, poi un tratto di sentiero, quindi parte dell'antica mulattiera (costruita quando questi luoghi erano riserva reale di caccia) Tempo: 5 ore - Periodo consigliato: giugno-settembre Carte: IGC 1:50.000, Parco nazionale Gran Paradiso/Gran Paradiso scala 1/50.000 Enrico editori Ivrea Accesso: in auto, dall'abitato di Font Canavese si prende la provinciale n 47 della Vai Soana; dalla piazza di Valprato Soana si prosegue diritti per Campiglia sino al termine della strada. Gita complessivamente lunga e riservata a chi ha un buon allenamento, ma che chiunque può intraprendere potendo interrompere il cammino quando si vuole; buone possibilità di vedere camosci e marmotte. |
![]() |
Da Campiglia si raggiungono le
Grange del Barmaion seguendo l' escursione proposta per raggiungere
S.Besso . Si continua nella salita fino ad un bivio: a destra si sale alla Bocchetta del Rancio 2891 m, che dà sul vallone delle Acque Rosse (Valle di Cogne), mentre il nostro itinerario continua a sinistra, procedendo quasi in piano sotto l'imponente mole della Torre Lavina. La mulattiera reale di caccia presenta qui un
tracciato franato in più punti. Dopo un'oretta di cammino dal bivio, si giunge in
prossimità del colle, che si raggiunge salendo un ripido pendio franoso dal quale la
mulattiera è completamente scomparsa. |