Vai al contenuto
info@vallesoana.it      
Valle Soana
  • Attività Sportive
    • Alpinismo
    • Scialpinismo
    • Escursionismo
    • Arrampicata in palestra
    • Canoa e Kayak
    • Canyoning
    • Cascate di Ghiaccio
    • Trekking
    • Mountainbike
    • Pesca sportiva
    • Gare in montagna
      • Marcia Alpina
      • Gara ad Ingria
      • Frustagaret
    • Nuove Ascensioni
  • La Valle
    • I Comuni
      • Ingria
      • Ronco Canavese
      • Valprato Soana
    • La Storia
    • La Lingua
    • I Costumi
    • L’Architettura
    • Contie e Leggende
    • Personaggi illustri
    • Piatti Tipici
    • I doni della montagna
    • Il Parco del Gran Paradiso
    • Incontri … inaspettati
    • La montagna che vive
    • Soccorso Alpino
    • Bibliografia
  • Informazioni Utili
    • Calendario manifestazioni
    • cerco/offro casa per l’estate oppure… tutto l’anno
    • Car Sharing Valle Soana
    • … amici sostenitori del sito www.vallesoana.it
    • Stazioni Meteo e Webcam – Nivometri
    • Come arrivare
    • Mangiare & Dormire in valle
    • Attività commerciali
    • Numeri Utili
    • Trasporti Pubblici
    • Convivere con il lupo?
  • Fotografia
    • Foto panoramiche
  • Da Visitare
    • La Fucina del Rame
    • Jardin del maret di Bosco a cura di Thierry Rossi
    • Forzo: alghe rosse
    • Centro Visitatori PNGP
    • Giardino Botanico
    • Casa forte di Servino
    • Università rurale
    • Eventi e notizie passati
      • Archivio Storico degli Eventi
      • Archivio delle pagine di Giorgio Cortese
      • Tra l’Orco e la Soana di Marino Pasqualone
  • Novità
    • Dalle Parrocchie
      • dalle Parrocchie: nascite, battesimi, matrimoni e decessi
    • Progetti in atto
  • Contatti
    • Note legali
      • Cookie
    • Collegamenti
    • Hanno contribuito
  • Mappe
    • Ingria
    • Ronco Canavese
    • Valprato Soana
  • Iniziative e Progetti
    • Festa della cappella di Sant’Anna

Home » Archivi per Giorgio Cortese

Giorgio Cortese

La magia del teatro. – 45 FIERA AGRICOLA DI S.ISIDORO A FAVRIA – 88 tasti. – La partita della vita. – Prunus in fiore a Favria. – Enos lases iuvate. – Il dio Min. – I Ciarlatani… LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

26 Marzo 202326 Marzo 2023 di Giorgio Cortese - Categorie Notizie

La magia del teatro. Il 27 marzo ricorre la Giornata mondiale del teatro, che è stata  istituita a

Leggi tuttoLa magia del teatro. – 45 FIERA AGRICOLA DI S.ISIDORO A FAVRIA – 88 tasti. – La partita della vita. – Prunus in fiore a Favria. – Enos lases iuvate. – Il dio Min. – I Ciarlatani… LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

Dal tupin alla riundela. – Giornata Internazionale della Sindrome di Down. – L’acqua è vita, giornata mondiale dell’acqua – La prima corsa dell’ascensore moderno.. – La forza di leggere i libri.. – Pervigilium Veneris.. – Zuzzerellone…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

19 Marzo 202319 Marzo 2023 di Giorgio Cortese - Categorie Notizie

Dal tupin alla riundela Il lemma piemontese  tupin o tupinet è una pentolina di terracotta o

Leggi tuttoDal tupin alla riundela. – Giornata Internazionale della Sindrome di Down. – L’acqua è vita, giornata mondiale dell’acqua – La prima corsa dell’ascensore moderno.. – La forza di leggere i libri.. – Pervigilium Veneris.. – Zuzzerellone…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

Come si viveva nel ‘300 -Il pomo della discordia. – Il Monte di Pietà. – St. Patrick’s Day, Patrono d’Irlanda. – Giornata della felicità – San Giuseppe la festa dei papà… LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

12 Marzo 202312 Marzo 2023 di Giorgio Cortese - Categorie Notizie

Come si viveva nel ‘300 Nel passaggio tra feudo nel secolo XIII e poi nel comune nel

Leggi tuttoCome si viveva nel ‘300 -Il pomo della discordia. – Il Monte di Pietà. – St. Patrick’s Day, Patrono d’Irlanda. – Giornata della felicità – San Giuseppe la festa dei papà… LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

Aduggiarsi dell’adèspoto. – Sambajon. – W sempre le donne. – Gli Unni. – Che bella la donazione del plasma – Il sonno. – La Beidana. – Cavolo – La marcia più lunga grazie a buone scarpe … LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

5 Marzo 20235 Marzo 2023 di Giorgio Cortese - Categorie Notizie

Aduggiarsi dell’adèspoto. L’adèspoto, parola che deriva dal greco con il significato di senza

Leggi tuttoAduggiarsi dell’adèspoto. – Sambajon. – W sempre le donne. – Gli Unni. – Che bella la donazione del plasma – Il sonno. – La Beidana. – Cavolo – La marcia più lunga grazie a buone scarpe … LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

Compiere 65 anni. – Pasticci in famiglia, genitori e figlie Unitre Cuorgnè – Matronalia. – La scoperta della radioattività. – Dallo scorpione allo sgorbio che non è la sgorbia. – Doldrums – La serendipità…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

26 Febbraio 202326 Febbraio 2023 di Giorgio Cortese - Categorie Notizie

Compiere 65 anni. Ritengo che compiere 65 anni, quando si è in buona

Leggi tuttoCompiere 65 anni. – Pasticci in famiglia, genitori e figlie Unitre Cuorgnè – Matronalia. – La scoperta della radioattività. – Dallo scorpione allo sgorbio che non è la sgorbia. – Doldrums – La serendipità…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

Battaglia di Guastalla 19 settembre 1734. – “Far West” un viaggio negli Stati Uniti. – Non chi comincia ma quel che persevera. – Nomen omen. – Pettinarsi prima della battaglia! – Parlare, leggere, scrivere e pensare. – L’Orso Polare…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

19 Febbraio 202319 Febbraio 2023 di Giorgio Cortese - Categorie Notizie

Un Cortina originario di Favria alla battaglia di Guastalla 19 settembre 1734
La battaglia di

Leggi tuttoBattaglia di Guastalla 19 settembre 1734. – “Far West” un viaggio negli Stati Uniti. – Non chi comincia ma quel che persevera. – Nomen omen. – Pettinarsi prima della battaglia! – Parlare, leggere, scrivere e pensare. – L’Orso Polare…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

San Valentino, la festa degli innamorati. – Invenzioni medievali. – Aria Majin – Va a contéjla al Lucio dla Venerìa. – Miao! – Maschere. – I colori nel quotidiano…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

12 Febbraio 202312 Febbraio 2023 di Giorgio Cortese - Categorie Notizie

San Valentino, la festa degli innamorati. La tradizione di San Valentino, festa degli innamorati risale

Leggi tuttoSan Valentino, la festa degli innamorati. – Invenzioni medievali. – Aria Majin – Va a contéjla al Lucio dla Venerìa. – Miao! – Maschere. – I colori nel quotidiano…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

Perché donare il sangue? – Teorie e tecniche del restauro architettonico – Ma va… in Egitto – Il digestore a vapore. – Il giorno del ricordo. – Semel in anno… – Avere una fifa blu. – Il nocchiere…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

5 Febbraio 20235 Febbraio 2023 di Giorgio Cortese - Categorie Notizie

Perché donare il sangue? Non smetteremo mai di ripetere quanto donare il sangue sia

Leggi tuttoPerché donare il sangue? – Teorie e tecniche del restauro architettonico – Ma va… in Egitto – Il digestore a vapore. – Il giorno del ricordo. – Semel in anno… – Avere una fifa blu. – Il nocchiere…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

I giorni della merla. – La scoperta del metano. – World Hijab Day – Ricordare il passato vivendo il presente. – Lo stipettaio, non è il capostipite stipato e costipato. – Facebook nasce 4 febbraio. – Il calmiere…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023 di Giorgio Cortese - Categorie Notizie

I giorni della merla. Si dice che un tempo questo uccello fosse bianco. Un giorno, alla

Leggi tuttoI giorni della merla. – La scoperta del metano. – World Hijab Day – Ricordare il passato vivendo il presente. – Lo stipettaio, non è il capostipite stipato e costipato. – Facebook nasce 4 febbraio. – Il calmiere…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

Giornata internazionale dell’istruzione. – Il quartetto romantico a plettro – La misura di tutte le cose. – La Giornata del Ringraziamento – Shoah, il bambino con le mani alzate. – La forza della calma. – Rocambole…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

22 Gennaio 202322 Gennaio 2023 di Giorgio Cortese - Categorie Notizie

24 gennaio, Giornata internazionale dell’istruzione Nel 2018 l’Assemblea Generale

Leggi tuttoGiornata internazionale dell’istruzione. – Il quartetto romantico a plettro – La misura di tutte le cose. – La Giornata del Ringraziamento – Shoah, il bambino con le mani alzate. – La forza della calma. – Rocambole…LE PAGINE DI GIORGIO CORTESE

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
1 2 … 46 Successivo →

Segui il nostro nuovo canale Instagram

E come… Entusiasmo. Dopo un evento catastrofico E come… Entusiasmo. Dopo un evento catastrofico come l’alluvione dello scorso ottobre, la gioia di ricostruire. ❤️ #visitvallesoana #roncocanavese
D di… Divertimento per tutti. #visitvallesoana D di… Divertimento per tutti. #visitvallesoana
C come… Camminare! Ricordatevi sempre di farlo g C come… Camminare! Ricordatevi sempre di farlo guardandovi intorno e rispettando la natura che vi ospita. #visitvallesoana
B…di bontà! E sono tantissime quelle che potete B…di bontà! E sono tantissime quelle che potete gustare nei nostri rifugi, bar e ristoranti. #visitvallesoana
A - come Acqua. Si, perché in Valle Soana puoi tr A - come Acqua.
Si, perché in Valle Soana puoi trovare torrenti e cascate spettacolari, orridi naturali e pozze meravigliose! #visitvallesoana #comunediingria #comunedironcocanavese #comunedivalpratosoana
Carica altro… Segui su Instagram

Prossimi eventi

Belmonte: Mostra di Arte Sacra dal 2 al 17 aprile
inizia: 02/04/2023, 14:30:00
finisce: 02/04/2023, 18:00:00
Bando diritto esclusivo di Pesca torrente Servino (Ronco Canavese – le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 7 aprile 2023)
inizia: 07/04/2023, 8:00:00
finisce: 07/04/2023, 0:00:00
Bando diritto esclusivo di Pesca Riserva Turistica torrente Forzo (le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 7 aprile 2023)
inizia: 07/04/2023, 8:00:00
finisce: 07/04/2023, 0:00:00
Pont, Venerdì 7 aprile: ritorna la “strada della Croce”
inizia: 07/04/2023, 21:00:00
finisce: 07/04/2023, 23:00:00
Eventi … Pasquali con la Pro loco di Ronco
inizia: 08/04/2023, 15:00:00
finisce: 08/04/2023, 18:00:00
Piamprato, LOCANDA “Aquila Bianca”: Menù di Pasqua e Pasquetta
inizia: 09/04/2023, 12:30:00
finisce: 10/04/2023, 15:00:00
Valprato, Chalet “beive e mangè”: Menù di Pasqua
inizia: 09/04/2023, 0:00:00
finisce: 09/04/2023, 14:00:00
Valprato: Pasqua con la Pro Loco
inizia: 09/04/2023, 0:00:00
finisce: 09/04/2023, 17:00:00
Valprato, Chalet “beive e mangè”: Menù di Pasquetta
inizia: 10/04/2023, 0:00:00
finisce: 10/04/2023, 14:00:00
Ingria, Lunedì 10 aprile: “TRAIL 827” Ingria-Ronco e ritorno
inizia: 10/04/2023, 9:00:00
finisce: 10/04/2023, 15:00:00
Vedi tutti i prossimi eventi »

Previsioni Meteo

meteoblue

Video in evidenza

Per informazioni scrivere a
info@vallesoana.it
turismo@vallesoana.it

Argomenti
• Notizie • Eventi • Turismo in Val Soana
• Dalle Parrocchie • Rubrica Cortese

Seguici su:
   
© 2023 Valle Soana
Scorri in alto
Questo sito utilizza cookies per le proprie funzionalità e per migliorarne la fruizione. Consulta la pagina Policy. Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.