Martedì 6 giugno 2023, a Ingria, è in programma
Andiamo a scuola a Ingria, giornata di didattica outdoor per le piccole scuole di montagna delle
Valli Orco e Soana che hanno partecipato al 40°Concorso EFFEPI. Si tratta di un’ attività del
programma di formazione diffusa portato avanti dal Comitato dei Laboratori del Saper Fare che ha
luogo nell’ambito del 40° Concorso EFFEPI sulla cultura locale delle valli francoprovenzali
- L’evento è promosso dal Comitato dei Laboratori del Saper Fare, composto dalle associazioni
Pietra su Pietra – onlus, Effepi, Consulta delle Soms del Canavese con il patrocinio del Comune di
Ingria,dell’Unione montana Valli Orco e Soana, dell’Uncem, di Asproflor, dei Borghi più belli
d’Italia ed è realizzato con la collaborazione del Comune e della Pro loco di Ingria. - Una giornata di scuola all’aperto, in un paese in cui la scuola ha chiuso i battenti molto tempo fa
ritornano gli alunni per partecipare a due laboratori, uno sulle testimonianze della devozione
(chiese,cappellette votive) e l’altro dedicato alla floricoltura. Per gli alunni delle scuole primarie di
Ronco, Frassinetto e Ceresole sarà anche un’occasione per imparare ad osservare l’architettura e le
caratteristiche del paesaggio e per conoscere come erano le scuole di montagna di una volta. - I bambini parteciperanno all’inaugurazione della nuova sala del Municipio (ex aula della scuola
elementare) e della mostra ‘Piloni, capitelli, cappellette votive testimonianze della devozione
popolare delle nostre valli’ – lavori di ricerca delle scuole che hanno partecipato al 40° Concorso
EFFEPI sulla cultura locale delle valli francoprovenzali che rimarrà aperta tutta l’estate (i lavori sono
già stati esposti in occasione della manifestazione finale del concorso svoltasi venerdì scorso 26
maggio 2023 a Giaveno)
Saranno presenti il sindaco Igor De Santis e i consiglieri comunali, il parroco don Gian Paolo Bretti
ed altre autorità. - L’evento rientra nel progetto di formazione diffusa avviato con il programma Arp per la
valorizzazione degli alpeggi promosso dall’associazione Effepi, continuato con le attività
organizzate dall’associazione Pietra su Pietra – onlus e dal Comitato Laboratori del Saper Fare
“scuola e lavoro nel rispetto delle tradizioni”, “laboratori di educazione ambientale”, “osservazione
delle risorse umane e naturali” attualmente in corso.
Programma martedì 6 giugno 2023
la comunità ingriese accoglie gli alunni delle scuole primarie delle valli
Capitel,chiese e fiori- devozione e floricoltura raccontati a ‘nosta manéri’
ore 10 accoglienza delle scolaresche nel salone parrocchiale a seguire - primo laboratorio con breve percorso devozionale e visita al paese ‘fiorito’
- inaugurazione nuova sala del Municipio e mostra dei lavori del 40° Concorso EFFEPI
- secondo laboratorio: seminare,piantare, coltivare piante e fiori
Per info: – effepi.francoprovenzale@gmail.com tel. 349 5321185 338 1918617
