C’era una volta ‘ Andolina’ e la sua casaforte medievale
Saliamo da Valprato alla borgata Andorina, ma nel medioevo si chiamava ‘Andolina’, scopriremo perchè …
Sembra un ninnolo, un regalo d’ altri tempi, appoggiato in bella vista sul comò. La chiesetta del 1600, tutta bianca, dedicata a Sant’ Antonio da Padova, lui che ci aiuta a ritrovare e a ricordare ció che abbiam perduto e dimenticato.
Un borghetto medievale, in una splendida posizione panoramica, con poche case sparse ben ombreggiate da frassini centenari e due fontane appena ristrutturate.
L’origine medievale la intuiamo scoprendo nascosto tra i ruderi un’antica casaforte; non mancano poi altri spunti interessanti.
Vi propongo un giro ad anello attraversando suggestivi ed antichi boschi. Un tempo chiamata ‘la bandita’, vedremo perchè …
Arrivati in cima é sempre un sospiro, tra ammirazione e pace, perché questo balcone sulla valle ha un non so che di magico e di dolcezza insieme.
Al rientro dell’escursione è possibile una sosta in una trattoria di Valprato.
