La tavola imbandita
Parlavo sabato scorso con gli amici Pietro e Mauro sui recenti pranzi di Natale e il pensare a chissà
Giorgio Cortese
L’evoluzione delle specie, scemonoloquens! – Chi sciorina adesso il carato? Cura ut valeas. -Un pas de deux! di Giorgio Cortese
L’evoluzione delle specie, scemonoloquens!
Chi fra noi può escludere che le credenze che reputiamo vere siano
Grazie, ma grazie per cosa? – Auguri a tutti! – Buon Natale di Giorgio Cortese
Grazie, ma grazie per cosa? Rifletto bene e mi rendo conto di mille cose per cui ringraziare: grazie per
Leggi tuttoGrazie, ma grazie per cosa? – Auguri a tutti! – Buon Natale di Giorgio Cortese
Che coppia, Venere e Megera! – Sicumera assolutamente lacchè!- Il tramonto con le nuvole orlate di rosa- Grazie di cuore ai donatori! – Tra miti ed arroganti di Giorgio Cortese
Ogni persona che incontro, tutto quello che faccio è un arricchimento della mia vita
Res gestae favriesi, dai bigatt sul filo della memoria di… seta -Se nella vita…-Farfalla-…strage di Fiumicino del 1973- Caro Gesù Bambino…. di Giorgio Cortese
Di fronte all’arroganza e alla prepotenza devo sempre cercare di opporre la mitezzae non solo nel periodo del Santo Natale .
Res gestae favriesi, 1733 chiamata dei soldati. – L’ esordio dell’Inno di Mameli. – Da danza a inno a canto di Natale . – La strage!- Fidasavviso-L’agrifoglio e l’edera di Giorgio Cortese
Nei silenzio la nostalgia confonde il pensiero risvegliando il mostro della solitudine.
Dal montgomery, al cardigan, alla cloche, fino alla pochette! – I martiri di Belfiore. – Un flambeau, Jeannette, Isabelle… di Giorgio Cortese
Una cosa facile da avere nel mese di Dicembre, è il sangue freddo!
Dal montgomery, al cardigan, alla cloche, fino alla
Lo sguardo. -Ma che fai! Ti metti a taggare?-Lo stolido insulso di Giorgio Cortese
Lo sguardo.
Mi rendo sempre più conto che il mio sguardo, che intendo ciò che viene visto, varia di attimo in attimo. Panta rei, mai due volte quel che osservo è la stessa cosa, perché il
Leggi tuttoLo sguardo. -Ma che fai! Ti metti a taggare?-Lo stolido insulso di Giorgio Cortese
S. Cecilia 2014 – L’ineffabile e la musica di Giorgio Cortese
Nella vita di ogni giorno do retta agli occhi di pochi, non alle lingue di tutti.
S. Cecilia 2014 – L’ineffabile e la musica
Dopo il silenzio, ciò che più si avvicina a esprimere l’ineffabile è la musica.
La musica rinforza la convinzione
Leggi tuttoS. Cecilia 2014 – L’ineffabile e la musica di Giorgio Cortese
DSEMBER -La Giornata della Grande Unione-El matarassè! di Giorgio Cortese
DSEMBER
Benvenuto Dicembre, un tempo non eri l’ultimo mese dell’anno, furono i romani a darti quel nome, che vuol dire, appunto, decimo. L’anno, allora
Leggi tuttoDSEMBER -La Giornata della Grande Unione-El matarassè! di Giorgio Cortese